Il corso consta di n.3 incontri (Parte associativa, psicopedagogica, fisico-metodologica – Parte Pratica – Tirocinio) e propone di fornire gli strumenti necessari per far esplorare sul campo ai propri ragazzi gli schemi motori di base necessari per la costruzione delle abilità tecniche e i giochi semplificati utili per lo sviluppo delle abilità motorie.
Attraverso giochi, percorsi ed esercitazioni, verrà approfondita l’importanza della tematica polisportiva all’interno degli allenamenti dell’attività monodisciplinare in modo da fornire al bambino la possibilità di mettersi in gioco non solo nella sua disciplina di base, ma anche nel confronto e nell’allenamento di altre attività/sport, e nelle discipline individuali relative al progetto nazionale “Sport & Go”, il tutto sottolineandone i valoriMOTORI, RELAZIONALI ed EMOZIONALI.
Il corso consta di n.3 incontri (Parte associativa, psicopedagogica, fisico-metodologica – Parte Pratica – Tirocinio) e propone di fornire gli strumenti necessari per far esplorare sul campo ai propri ragazzi gli schemi motori di base necessari per la costruzione delle abilità tecniche e i giochi semplificati utili per lo sviluppo delle abilità motorie.
Attraverso giochi, percorsi ed esercitazioni, verrà approfondita l’importanza della tematica polisportiva all’interno degli allenamenti dell’attività monodisciplinare in modo da fornire al bambino la possibilità di mettersi in gioco non solo nella sua disciplina di base, ma anche nel confronto e nell’allenamento di altre attività/sport, e nelle discipline individuali relative al progetto nazionale “Sport & Go”, il tutto sottolineandone i valori MOTORI, RELAZIONALI ed EMOZIONALI.
PER MAGGIORI INFO CLICCARE SUL LINK SOTTOSTANTE:
Corso Q1 e AQ Istruttori POLISPORTIVI ATTIVITA’ GIOVANILE
CHIUSURA ISCRIZIONI MARTEDÌ 1° OTTOBRE 2019